La Comunicazione Non Verbale nel Commercio e nella Professione

Home/La Comunicazione Non Verbale nel Commercio e nella Professione

Maggio, 2022

20Mag3:00 PM5:30 PMLa Comunicazione Non Verbale nel Commercio e nella Professione

more

DETTAGLI DELL EVENTO

Tutti voi ricorderete la famosa serie televisiva dal titolo “Lie to me” che vedeva protagonista Tim Roth nei panni di uno psicologo esperto della comunicazione non verbale ed infallibile nel capire quando una persona non dice la verità.
Tim Roth, nella fiction, è uno scienziato che studia il linguaggio del corpo e la mimica facciale, mettendo le sue conoscenze al servizio delle autorità e della giustizia. Spesso collabora anche con l’FBI. 

Ma tutto questo è solo fiction? e’ esattamente l’opposto… CIA, FBI ma anche le altre agenzie investigative e di intelligence hanno specifici percorsi formativi per i propri agenti su questa materia.

Il linguaggio del corpo e la comunicazione non verbale costituiscono la stragrande maggioranza delle informazioni che proiettiamo e possiamo leggere sulle persone. Che tu lo sappia o no, il tuo corpo emette dozzine di segnali durante ogni interazione, ma come cambierebbe la tua capacità imprenditoriale o professionale se potessi individuare questi segni sottili e attingere a questa parte spesso trascurata ma essenziale della comunicazione umana?  

Leggere il linguaggio del corpo delle persone dà molti vantaggi:

  • Apre la tua mente rendendoti consapevole di grandi opportunità o bugie nascoste;
  • Ti aiuta a creare una connessione più profonda con coloro che ti circondano;
  • Aumenta le tue possibilità di influenzare gli altri e ottenere un risultato vincente nelle tue interazioni;
  • Ti guida su come farti capire meglio e previene i conflitti;
  • Migliora la tua presenza mentale e la consapevolezza di come ti senti;
  • Ti dà una migliore comprensione del motivo per cui le persone fanno quello che fanno perché puoi capire più accuratamente come si sentono e pensano.

Comunicare in modo efficace richiede competenze qualificate e un’attenzione specifica a fattori che vanno “oltre il contenuto”. Comprendere e governare gli aspetti non verbali della comunicazione diventa centrale in ogni area professionale, per trasferire correttamente ogni messaggio e interagire con successo con interlocutori di differente tipologia e livello.

Obiettivi formativi

  • Sviluppare la capacità di influire nelle relazioni attraverso una comunicazione congruente ad alta efficacia
  • Accrescere l’efficienza della comunicazione, ottenendo prima e meglio il risultato

Contenuti

  • Cosa influisce nella comunicazione
  • Presupposti, funzioni ed effetti della comunicazione non verbale
  • Comunicazione non verbale volontaria e involontaria
  • L’impatto della prima impressione
  • Il processo di calibrazione
  • Segnali di gradimento, rifiuto, tensione.
  • Elementi specifici del non verbale e del paraverbale
  • Prossemica e contatto
  • Psicogeografia
  • Gestire efficacemente comunicazione non verbale e paraverbale, influire sul risultato.

Questo evento è adatto solo per chi ha già solide e avanzate competenze di comunicazione persuasiva, commerciale e negoziale.

Pertanto, consigliamo a chi non fosse nelle condizioni descritte di frequentare in via propedeutica altri videocorsi o webinar della Business School di AINP al fine di consolidare le competenze di base richieste in particolare i moduli formativi dal titolo “Gli indispensabili della negoziazione”.

Relatori:

Dott. Gianluca Santorelli (Consulente internazionale d’impresa e Presidente di AINP)

Dott. Gabriele Zanaria (Business coach e membro della commissione scientifica di AINP)

Data e Orario

20, maggio 2022

(Venerdì) 3:00 PM - 5:30 PM

Durata

2 ore 30 minuti

Iscriviti all'evento


* Tutti i campi sono obbligatori
Attenzione: non verranno prese in considerazione iscrizioni sprovviste di nome e cognome
I vostri dati verranno utilizzati per la stampa del certificato di partecipazione, si prega di inserire l’eventuale titolo ed il nome e cognome con la prima lettera maiuscola.
[gravityform id="16" title="false" description="false" ajax="true"]