marzo, 2022
11mar3:00 PM5:30 PMLeadership al Femminilewebinar gratuito della Business School di AINP

Event Details
Spunti concreti oltre i Miti e gli Stereotipi Per tutte le donne che desiderano gestire al meglio la attuale situazione lavorativa e la futura crescita professionale Di Nuovo??!! Ancora un corso sulla
more
DETTAGLI DELL EVENTO
Spunti concreti oltre i Miti e gli Stereotipi
Per tutte le donne che desiderano gestire al meglio la attuale situazione lavorativa e la futura crescita professionale
Di Nuovo??!! Ancora un corso sulla Leadership Femminile??? Ma a che mi serve??? Ma soprattutto perché ‘al Femminile’?
Lo so. Lo so 😊
Questa è esattamente la mia prima reazione ogni volta che qualcuno mi vuole convincere dell’importanza come donna di avere delle doti di Leadership (come se per gli uomini invece non servissero…).
Poi vado a vedere i contenuti del corso e ritrovo le solite, trite e ritrite paroline: EMPATIA, SENTIRE DI PANCIA, MAGGIORE SENSIBILITA’, MINORE DETERMINAZIONE. E la seconda reazione è pure peggiore della prima: ma davvero devo sentirmi raccontare di nuovo che noi donne siamo più sensibili ma meno aggressive dei colleghi uomini e quindi dobbiamo inventarci una nostra Leadership ‘al Femminile’ per poter ottenere quello che meritiamo al lavoro?
E visto che sono stanca di sentire sempre le stesse cose … ho deciso di parlare proprio di Leadership al Femminile … quella vera … quella vissuta sul campo, partendo da quello che ho vissuto sulla mia pelle in 30 anni di esperienza come manager di azienda.
Sono Tania Campanelli, e ho ricoperto nel corso della mia carriera professionale il ruolo di Program Management Director, General Manager, Vice President R&D, Sofware Engineering Director e CEO.
Ho lavorato in Italia, USA, Francia, Cina, Messico, Germania, Russia e India dove ho gestito team composti da centinaia persone e ho completato con successo la fase di start-up di alcune di queste sedi di lavoro.
Di sicuro:
– Non vi parlerò di doti ‘che solo noi donne abbiamo’
– Non vi racconterò che noi siamo migliori degli uomini ma nessuno ci considera
– Non vi convincerò che non facciamo carriera perchè gli altri non ce lo permettono
– Non vi chiarirò le differenze tra Leadership femminile e maschile
Se vi aspettate questo … cambiate webinar 😊.
Se invece:
– Volete capire cosa significa oggi essere Leader (donna, manager o impiegata, dipendente o datrice di lavoro, mamma lavoratrice o single non cambia niente)
– Volete essere voi stesse ed esprimere tutte le vostre potenzialità al lavoro
– Volete rimuovere le paure e i blocchi interiori che vi portano ad auto-sabotarvi la carriera
– Volete smettere di dovere convincere gli altri di essere brave, smettere di lavorare più del dovuto per dimostrare che vi meritate un aumento, smettere di vivere con ansia ogni riunione, ogni scambio di vedute, ogni richiesta, smettere di sentirvi inadeguate rispetto ai colleghi…
Allora questo è il webinar che fa per voi.
Alcuni argomenti:
- La Leadership nel 2022
- Contesto Culturale
- Complessità & Incertezza
- Approcci Decisionali
- Stili di Leadership
- Leadership Situazionale
- Miti e Stereotipi sulla Leader Donna
- Leadership al Femminile
- Esiste la Leadership di genere?
- Cosa ostacola davvero le donne
- La trappola della perfezione
- La sindrome dell’impostore
- La dipendenza da iperattività
- … e altre convinzioni bloccanti
Introduzione del Dott. Gianluca Santorelli (Presidente di AINP)
Relatrice:
Dott. ssa Tania Campanelli (Manager di Azienda e membro della commissione scientifica di AINP)
Data e Orario
11, marzo 2022(Venerdì) 3:00 PM - 5:30 PM
Durata
2 ore 30 minutiIscriviti all'evento
* Tutti i campi sono obbligatori
Ho trovato molto interessante il webinar
http://www.agrumariacorleone.com