Descrizione
Questo è un corso di diritto internazionale privato, suddiviso in 3 moduli che si propone di fornire ai Negoziatori Professionisti solide basi giuridiche da utilizzare sia durante le fasi di trattativa ma anche durante la fase di stesura di un contratto commerciale internazionale:
Obiettivi
Permettere al Negoziatore Professionista l’immediato utilizzo delle formule contrattuali più¢ comuni a seconda della situazione contrattuale in questione;
Comprendere la prospettiva giuridica e contrattuale di un contraente appartenente al sistema di common law che presenta una prospettiva contrattuale diversa rispetto a colui che appartiene a un sistema giuridico di civil law;
Pratica visualizzazione comparativa (inglese e italiano) della terminologia contrattuale usata da operatori internazionali nel contesto di documentazione legale-commerciale;
Analisi della logica legale alla base dei principi contrattuali fondamentali di cui al common law.
Programma
Fase precontrattuale
– Lettere di intento (“Letters of intent”)
– L’ accordo delle parti ha forza di legge (“Freedom of Contract”)
– Efficacia del contratto in corso di rapporto (“Enforcement”)
Fase contrattuale
– Data del contratto (“Date of the Contract”)
– Nome del contratto (“Title”)
– Soggetto a contratto (“Subject to Contract”)
– Le parti contrattuali (“the Parties”)
– Preambolo (“Recitals”)
Disposizioni operative (“Operative Provisions”)
– Definizioni e interpretazione (“Definitions and Interpretation”)
– La regola “contra proferentem” e il test della ragionevolezza (“the Contra Proferentem Rule and the Reasonableness Test)
– Singolare, plurale e generi (“Singular, plural and genders”)
– Titoli (“Headings”)
Trattazione e redazione di contratti internazionali
– Priorità della documentazione contrattuale (“Order of Precedence”)
– Data di efficacia, durata e rinnovo del contratto (Commencement, Term and Extension of the Contract)
– Condizioni sospensive o risolutive (“Conditions Precedent or Subsequent”) .
– Oggetto del contratto (“Object of the Contract”)
Durata : circa 2 ore con somministrazione del test finale di valutazione
Tutti prezzi esposti si intendono iva esclusa calcolata al carrello
Ho trovato molto interessante il webinar
http://www.agrumariacorleone.com