Descrizione
Questo è un corso di diritto internazionale privato, suddiviso in 3 moduli che si propone di fornire ai Negoziatori Professionsiti solide basi guridiche da utilizzare sia durante le fasi di trattativa ma anche durante la fase di stesura di un contratto commerciale internazionale:
Obiettivi
Permettere al Negoziatore Professionsita l’immediato utilizzo delle formule contrattuali piu comuni a seconda della situazione contrattuale in questione;
Comprendere la prospettiva giuridica e contrattuale di un contraente appartenente al sistema di common law che presenta una prospettiva contrattuale diversa rispetto a colui che appartiene a un sistema giuridico di civil law;
Pratica visualizzazione comparativa (inglese e italiano) della terminologia contrattuale usata da operatori internazionali nel contesto di documentazione legale-commerciale;
Analisi della logica legale alla base dei principi contrattuali fondamentali di cui al common law.
Programma
Boilerplate Clauses
– Rispetto delle leggi (“Warranty of Compliance with Laws”)
– Variazioni di legge (“Change of Law”)
– Titolo di proprietà e rischio della cosa (“Title and Risk”)
– Riserva della proprietà (“Retention of Title”)
– Compensazione unilaterale (“Set-Off ”)
– Verifi ca e controllo (“Inspection”)
– Subappalto (“Subcontracting”)
– Strategia per la continuità operativa del contratto e strategia per la gestione al termine del contratto (“Business Continuity Plan” and “Exit Management Plan”)
– Aggiornamento tecnologico (“New Technology Update”)
– Proprietà intellettuale (”Intellectual Property”)
– Riservatezza (“Confi dentiality”)
– Diritto alla protezione dei dati personali (“Data Protection”)
– Cessione o novazione del contratto (“Assignment or Novation”)
– Confl itto di interessi (“Confl ict of interests”)
– Forza maggiore (“Force Majeure”)
– Obbligo di astensione (“Non Solicitation”)
– Politiche aziendali (“Company Policies”)
– Notifi che (“Notices”)
– Legge applicabile al contratto (“Governing Law”)
– Risoluzione extragiudiziale delle controversie (“Dispute Resolution”)
– Foro competente (“Jurisdiction”)
– Attestazione legale (“Legal opinion”)
– Risoluzione del contratto (“Termination”)
– Risoluzione unilaterale senza causa (“Termination for Convenience”)
– Risoluzione unilaterale per inadempimento (“Termination for breach”)
– Soggetto incaricato alla ricezione delle notifi che all’ estero (“Process Agent”)
Altre clausole
– Clausola di revisione del contratto (“Review Clause”)
– Modifi che del contratto (“Contract Variations”)
– Rinuncia ai diritti (“Waiver”)
– Clausola salvatoria (“Severance”)
– Terze parti (“Third Parties”)
– Clausola di completezza (“Entire Agreement Clause”)
– Autonomia (“Independency”)
– Sottoscrizione ed effi cacia delle copie del contratto (“Counterparts”)
– Sottoscrizione del contratto (“Contract Execution”)
Durata : circa 2 ore con somministrazione del test finale di valutazione
Tutti prezzi esposti si intendono iva esclusa calcolata al carrello
Ho trovato molto interessante il webinar
http://www.agrumariacorleone.com