Descrizione

Serie di 3 eventi di alta formazione dedicati a chi non ha già solde e avanzate competenze di comunicazione persuasiva, commerciale e negoziale.

Obiettivi formativi:

Individuare con precisione la strategia ed il profilo psicologico della controparte;
Comunicare e influire in sintonia con i processi decisionali della controparte;
Acquisire la padronanza delle tecniche di Persuasion Engineering insegnate nelle piu prestigiose università USA:

  • Stanford, Persuasive Technology Lab;
  • MIT Technology Lab, Powers of Persuasion;
  • Harvard, The Science and Art of Effective Influence.

Affinare la capacità di comprendere la controparte attraverso tecniche di comunicazione non verbale per scoprire gradimento, rifiuto o menzogne;

Conoscere e neutralizzare le più potenti tecniche manipolatorie utilizzate ad altissimo livello sia in ambito commerciale che politico;

Ridurre drasticamente i tempi del processo decisionale della controparte.

Programma prima giornata

Cosa solo le metastrategie, come riconoscerle.
Il loro impatto sui processi decisionali e sulle scelte del cliente
Metastrategie rilevanti per il negoziatore:
– direzione
– attitudine
– valori e criteri
– indice referenziale
Prendere la regia della negoziazione e guidare alla decisione

Programma seconda giornata

L’impatto delle parole nella negoziazione
Sabotatori e facilitatori della comunicazione
Modelli linguistici di influenza:
– Suggerimenti nascosti
– Affermazioni
– Negazioni
– Domande nascoste
– Comandi nascosti
– Presupposizioni
Come sviluppare la linguistica ad alta efficacia

Programma terza giornata

Il processo di persuasione
Principi e tecniche della dinamica persuasiva
– Contrasto percettivo
– Reciprocità
– Impegno e coerenza
– Riprova sociale
– Simpatia
– Autorità
– Scarsità
L’utilizzo sinergico delle tecniche

La comunicazione non verbale

La comunicazione manipolativa interpersonale e nel controllo delle masse

Per la delicatezza degli argomenti trattati la nostra Associazione si riserva a proprio insindacabile giudizio l’ammissione al corso di formazione.

3 eventi consecutivi (23/10 5/11 e 20/11) dalle ore 15.00 alle ore 17.30 per un totale di 7 ore e 30 di formazione avanzata ai massimi livelli

Prezzo totale dei 3 eventi € 300 +Iva (sconto del 30% sul prezzo indicato per gli iscritti al registro o per chi non iscritto al registro si iscrive all’evento entro venerdì 16/10/2020)

N.B. per le Imprese o Studi Associati, con una sola iscrizione potranno partecipare più soci, associati, managers o dipendenti purché in grado di dimostrare la relazione.

N.B. Chi non potesse partecipare ad uno o più eventi programmati, riceverà la registrazione.